Si rendono noti QUI gli orari delle celebrazioni nel tempo di Natale.
VENITE, ADORIAMO IL SIGNORE CHE STA PER VENIRE!
Si rendono noti QUI gli orari delle celebrazioni nel tempo di Natale.
VENITE, ADORIAMO IL SIGNORE CHE STA PER VENIRE!
Martedì 1 Tutti i santi (festività di precetto)
Ss. Messe 10:00 – 11:30 plurintenzionale in suffragio di tutte le anime dei cari defunti che saranno comunicati per iscritto in busta con un’offerta per la carità della chiesa
Mercoledì 2 Commemorazione dei fedeli defunti
Ss. Messe 7:50 – 10:00
18:00 S.Messa in suffragio dei defunti padri, fratelli dell’Oratorio Secolare, benefattori della Congregazione. Al termine canto del Vespro dall’ufficio dei defunti e benedizione eucaristica
Condizioni per l’acquisto dell’indulgenza
(applicabile solo ai defunti)
a) Comunione sacramentale
b) Distacco da ogni affetto al peccato
c) Confessione entro 8 giorni (lucrabile più di un’indulgenza con una sola confessione permanendo in stato di grazia)
d) Preghiera di Pater, Ave, Gloria, secondo le intenzioni del Sommo Pontefice
dal 1° al 8 novembre incluso:
e) pia pratica di devota visita del cimitero con preghiera anche solo mentale
dal mezzogiorno del 1° novembre e per tutto il 2 novembre
e) visita di una chiesa con recita del Credo e Padre Nostro
Anche quest’anno si è tenuto un incontro di oratorio in onore di Sant’Ignazio, titolare della nostra chiesa. Sono leggibili sotto i tre interventi di p. Corrado Sedda che ha presentato cenni biografici e letteratura del Santo, oltre alla connessione storica con la nostra chiesa. Alternati alle riflessioni si sono eseguiti quattro brani di musica sacra: Più presso a te Signor (J.S.Bach), Panis angelicus (C.Frank), Angele Dei (P.Rowlands-Gabriel’s Oboe), Pietà Signore (A.Stradella);suonati da un quartetto d’archi composto da Antonio Bajardi (1° violino), Maria Rita Brunaccini (2° violino), Carmelo Fallea (viola), Francesco Pusateri (violoncello) e Carlo Licata (tastiera); le voci cantanti erano prestate da Salvo Diana (tenore) e Alessandra Maria Urrata (soprano).
Con una discreta partecipazione di pubblico, malgrado la stagione estiva e i concomitanti festeggiamenti di S.Rosalia, martedì pomeriggio si è svolta l’annunciata presentazione del libro sul padre dell’Oratorio di Palermo, arcivescovo al tempo di Giuseppe Garibaldi. Pubblichiamo in questa pagina web i testi delle relazioni esposte e il video ripreso durante lo svolgimento. Alle relazioni sono seguiti due interventi di Ciro Lomonte (segretario nazionale di Siciliani liberi) e Luigi Culmone (pronipote di Naselli), ascoltabili nella registrazione video. Ringraziamo della presenza anche i tre familiari discendenti che hanno voluto esserci.
“Mi congratulo con l’Autore e auguro che il suo pregevole volume abbia ampia divulgazione per favorire la conoscenza di un grande pastore non molto noto ma che ha molto onorato Palermo, prima come religioso e preposito esemplare nell’Oratorio della Olivella, dove ho trovato sempre vivo il suo ricordo, e successivamente come zelante Pastore della nsotra Chiesa palermitana, che nella Cattedrale ne ha accolto con grata memoria e venerazione le spoglie mortali nell’attesa della risurrezione” (dalla prefazione al libro del card. Salvatore De Giorgi)
Pubblichiamo QUI il calendario delle celebrazioni nel tempo di Natale.