Archivi categoria: Notizie

Miscellanea storica – vol. 11

La serie di “miscellanea dell’Oratorio di Palermo” si arricchisce all’undicesimo numero di una notevole quantità di preziosi testi. Al reperimento delle antiche carte d’archivio, è seguito il certosino lavoro di trascrizione in videoscrittura, che le rende oggi leggibili a tutti. Mostriamo QUI solo un estratto dell’intero fascicolo di 126 pagine che, per gli interessati, sarà disponibile su richiesta.

Sentita riconoscenza va al curatore che ha voluto condividere con noi tutti il frutto del suo lavoro, svolto nella raccolta del materiale documentale per il proprio dottorato di ricerca. L’architetto Ciro D’Arpa si qualifica indubbiamente come uno dei principali autori di riferimento riguardo la storia dell’Oratorio di Palermo.

SS. Quarantore 2023

I giorni martedì 7 – mercoledì 8 – giovedì 9 marzo si terranno in chiesa le SS. Quarantore di adorazione eucaristica, tradizionalmente care al S.P.N. Filippo Neri. Gli orari di svolgimento sono i consueti di ogni anno, con inizio dopo la Messa delle 7:50, interruzione con l’ora media e riapertura all’ora terza fino al vespro. Nel corso dei tre giorni cerchiamo un momento per fare visita al Santissimo senza perdere questa occasione di incontro col Signore.

La devozione verso il SS.mo Sacramento occupa un posto centrale nella sua vita e così convoglia tutti e tutto verso il momento di adorazione (quarantore), e fa di esso il centro propulsore e di irradiazione della sua missione. Egli lega, e invita altrettanto gli altri a legare, la presenza reale nel SS.mo Sacramento alla carità. (A. Castagna, “San Filippo Neri. Eucaristia e carità”, Milano 2015, p. 43)

Quaresima 2023

Nei sei venerdì di quaresima, oltre alla Messa 7:50, la Via Crucis sarà in chiesa alle 17:45 con lettura di meditazioni diverse, seguita dalla Messa alle 18:30, con al termine esposizione e benedizione eucaristica. Per le Quarantore seguirà altro avviso.

“Convertitevi a lui con tutto il cuore e con tutta l’anima, per fare la giustizia davanti a Lui, allora Egli si convertirà a voi e non vi nasconderà il suo volto” (Tobia 13,6)

Miscellanea storica – vol. 10

La miscellanea di testi storici sulla nostra Congregazione in quest’ultimo 10° numero raccoglie assieme, per comodità di lettura, testi già pubblicati in varie parti del web. I lettori interessati, per motivi di ricerca o pura curiosità, hanno facile accesso alle più importanti nozioni storiche sull’Oratorio di Palermo.

Il documento è disponibile QUI.