Il rientro a casa dell’autore, compatibilmente con gli impegni degli invitati all’evento, rende finalmente possibile tenere la presentazione del libro da tempo annunciato e pure recensito. La biografia di Nicolò Lentini sul nostro confratello arcivescovo di Palermo al tempo della venuta di Giuseppe Garibaldi, sarà presentata martedì 12 luglio in oratorio alle ore 17:00
Oltre all’autore, prenderà la parola un relatore del movimento “siciliani liberi” (Massimo Costa) cui appartiene lo stesso Lentini, più una voce di altra prospettiva storico-politica (Salvatore Carreca). Alle relazioni seguiranno per un’ora interventi liberi dei convenuti nel pubblico, in cui aspettiamo parenti discendenti del Naselli. Tratteremo la figura dell’arcivescovo nel contesto storico del risorgimento che, nel frangente dell’impresa dei mille, ha scritto una delle pagine più importanti di “storia patria”. Il testo dunque non interessa solo gli amici dell’autore o dell’Oratorio, bensì qualunque cittadino che voglia acquisire consapevolezza della storia originale dell’Italia unita.