Sabato 13 novembre alle 17:30 in oratorio si terrà la presentazione del libro “Il Risveglio del Gigante” di Giuseppina Tesauro, da tempo partecipe dei nostri incontri di oratorio musicale.
In quattro colloquieremo con l’autrice della fiaba filosofica che, con magistrale uso del linguaggio allegorico proprio delle favole, esprime un profondo significato morale su temi fondamentali di antropologia, particolarmente cari a chi promuove la cultura della legalità.
Il testo vuole essere un’analisi della società negli aspetti devastanti di chi detiene il potere; è questo il nucleo del processo creativo della storia. L’autrice sceglie di veicolare il messaggio filosofico intrinseco alla storia attraverso l’apologo zoomorfico: gli animali presenti nella favola della Tesauro sono stilizzazioni di vizi e virtù degli uomini, l’eterna lotta tra il bene e il male. Dualismo fondato sulla coesistenza di principi contrapposti e definito dalla presenza, da sempre nel mondo dei buoni e dei cattivi.
Segnaliamo le principali recensioni del libro finora pubblicate:
- https://www.quotidianosociale.it/il-risveglio-del…/
- http://www.palermofelicissima.it/…/bozza-ail-risveglio…/
- https://inchiestasicilia.com/…/il-risveglio-del…/
- https://inchiestasicilia.com/…/il-risveglio-del…/
Giuseppina Tesauro (Villabate 1971), insegnante e giornalista, caporedattore de ‘Il Siciliano’, collabora con Vivisicilia Vivienna e Asudd’europa, è altresì componente del comitato scientifico del Centro Studi Pio La Torre. Laureata in Scienze dell’Educazione, da diversi anni si impegna nel territorio villabatese in attività sociali, educative e solidaristiche, per la diffusione della cultura alla legalità, rivolte soprattutto ai più giovani.