Attendiamo il libro di prossima pubblicazione con titolo “Giovan Battista Naselli. Arcivescovo di Palermo tra Regno delle Due Sicilie e Unità d’Italia”.
In copertina è raffigurato il soggetto letterario, l’arcivescovo di Palermo G.B. Naselli, assieme a Vittorio Emanuele II di Savoia e Francesco II di Borbone. I due ultimi monarchi dei regni di Sardegna e delle Due Sicilie, contestualizzano storicamente il protagonista.
Mons. Naselli, ordinato sacerdote all’Olivella (1809), fu padre filippino e preposito della nostra Congregazione, fino all’ordinazione episcopale (1851). In Palermo fu arcivescovo (1853-1870) nel momento nevralgico dell'”impresa dei mille” e nel successivo periodo delle leggi eversive. L’autore con intento biografico descrive i tragici eventi del risorgimento, vissuti in prima persona dal Naselli. Il testo rappresenta quindi un contributo, seppur modesto, al processo di revisione della verità storica sui fatti che portarono all’unità d’Italia, illustrando in particolare l’esperienza di Naselli.
Il libro risulta dallo sviluppo della tesi discussa nel 2014 all’ISSR di Palermo per il conseguimento della laurea magistrale. L’autore Nicolò Lentini oggi è sposato e studia teologia alla Facoltà dell’Emilia-Romagna. Ci congratuliamo con lui, in attesa di leggere il libro che non mancheremo di recensire.
